
Che cos’è la Fatturazione Elettronica B2B
Il 1° gennaio 2019 è scattato l’obbligo integrale di inviare solo ed esclusivamente Fatture Elettroniche tra soggetti IVA italiani. Va subito chiarito che la fattura elettronica non è una semplice scansione di un documento cartaceo, ma è un file in formato XML emesso, ricevuto, firmato e conservato digitalmente. La fatturazione B2B, utilizza gli standard messi a punto dall’Agenzia delle Entrate (XML) e la sua trasmissione e ricezione deve avvenire tramite Sistema di Interscambio (SdI). Il sistema da adottare è lo stesso già implementato (ed obbligatorio dal 2014) per la FatturaPA.
Come vi aiuta Adiuto con la gestione della Fatturazione Elettronica
Fatturazione Elettronica Ciclo Attivo
- Caricamento Fattura XML o PDF automatico in Adiuto
- Invio fattura XML oppure Invio PDF con trasformazione in XML ad Adiuto B2B
- Firma digitale remota in Adiuto o tramite Adiuto B2B e Invio a SDI
- Ricezione «notifica consegna»
- Ricezione «notifica esito»
- Cruscotto avanzamento degli invii e ricezioni
- Conservazione digitale a norma per 10 anni di tutto il plico
Fatturazione Elettronica Ciclo Passivo
- Ricezione fattura XML da SDI e caricamento in Adiuto
- Workflow per Smistamento e/o approvazione, Stampa con layout “leggibile”, Creazione XML di rifiuto o accettazione, Invio a SDI notifica di Rifiuto o Esito
- Inoltro fattura XML a sistema ERP
- Cruscotto gestione degli invii e ricezioni e legame con note di credito
- Conservazione digitale a norma per 10 anni di tutto il plico (in house o in full outsourcing)
I vantaggi della Fatturazione Elettronica con Adiuto
- Miglioramento organizzativo
- Riduzione dei tempi di lavoro
- Ottimizzazione dei processi interni all’azienda
- Gestione e tracciabilità dell’intero flusso
- Integrazione con il software gestionale
