
Pebblestone |Fashion
É la verticalizzazione degli ERP Microsoft Dynamics NAV e Business Central, dedicata alle aziende del settore moda (aziende di produzione, distribuzione e grossisti).
Pebblestone | Fashion è una soluzione K3 adatta sia a grandi aziende che a PMi di abbigliamento, calzature, pelletteria, accessori e tutti gli articoli gestiti a variante, misura, colore, taglia. Le aziende possono gestire la loro attività grazie ad una soluzione completamente integrata in un unico sistema gestionale, che consente di tenere traccia di tutti i processi in modo automatizzato, ottimizzando i tempi di produzione e migliorando il controllo.
Pebblestone |Fashion
L’ERP per gestire in maniera completamente integrata tutti i processi di un’azienda del settore moda
Funzionalità PDM
Per le aziende del settore moda è strategico avere a disposizione la possibilità di gestire una scheda tecnica che unisca dati gestionali con quelli legati allo stile. Con Pebblestone|Fashion puoi creare distinte base campione, anagrafica modelli a più livelli (studio, campionario, produzione).
Funzionalità PLM
La soluzione Pebblestone|Fashion è orientata ai processi e incorpora gli strumenti necessari per tutte le attività e le procedure. La funzione PLM (Product Lifecycle Management) gestisce tutto ciò che riguarda la collezione nella sua interezza, dall’inizio alla fine del processo aziendale.
Insight e controllo
Visibilità in tempo reale di tutti i processi, su tutti i canali. I dati sono centralizzati ed accurati: si riduce la complessità e si aumenta l’efficienza. Ottieni visibilità di tutte le informazioni importanti in tempo reale e questo ti consente di poter prendere decisioni per rispondere ai cambiamenti in modo tempestivo.
Gestione Semplificata per Taglia, Colore e Modello
Crei facilmente numerose combinazioni di taglia e colore. Gestisci con efficienza diverse dimensioni, inserisci facilmente i tuoi ordini grazie ad una matrice veloce e flessibile.
Pianificazione e Gestione delle collezioni
Monitori in tempo reale lo status di prodotto degli articoli nell’ambito dei diversi processi, in base alla fase del ciclo di vita del prodotto. Grazie a finestre grafiche tieni sotto controllo le consegne stagionali.
Gestione degli ordini
Allocazione ottimale degli stock maturati da ordini aperti considerando carenze e surplus di scorte, cancellazione automatica o sostituzione articoli, quando le quantità di ordini minimi non sono raggiunti durante la prevendita.